Il Let's Dance ha iniziato la realizzazione del progetto Danzability con la sua prima collaborazione con il Comune di Reggio Emilia – Extratime, nel settembre 2003, culminato con lo spettacolo E-Vento andato in scena nel maggio del 2004.
A fronte delle esperienze nate nei singoli laboratori, dove l'approccio alla danza era affrontato come momento del tempo libero, insieme all 'Azienda Servizi alla persona SS Pietro e Matteo, nell'aprile del 2006, è stato aperto il Laboratorio di "Danzability", la cui finalità principale è produrre spettacoli per veicolare e sensibilizzare il pubblico ai temi dell'integrazione sociale.
Dal primo protocollo del febbraio 2006 firmato da Let's Dance e SS Pietro e Matteo, nel 2008 se ne aggiunge uno nuovo arricchito nei contenuti ma soprattutto nei partner , il Piccolo Principe soc.coop.va sociale e il Comitato Italiano Paralimpico di Reggio Emilia e infine un nuovo protocollo nel 2011 a seguito della costituzione del Comitato Famiglie. In accordo con Assessorati e Servizi alla Persona, la filosofia di co-progettazione e di collaborazione tra pubblico e privato guida gli interventi sulla disabilità.
Gli enti sopra citati si uniscono in uno sforzo comune per la concretizzazione e lo sviluppo di un ampio progetto capace di offrire attività qualificate di danza a ballerini professionisti e a persone diversamente abili, in stretta connessione con il volontariato, le scuole, l'università, il territorio. I laboratori sono aperti ad abili e disabili con differenti disabilità sia fisiche che psichiche e di diversa età. I diversi laboratori sono aperti alle esperienze di volontariato e di tirocinio formativo.
EVENTI DI DANZA INTEGRATA [SPETTACOLO]

Giornata Internazionale delle persone con disabilità COMUNCIARE LA DISDANZA (2013) in collaborazione con Aterballetto, Associazione Zero Favole, Erika Brindisi - La Fonderia - Fondazione Nazionale della Danza
Giornata Internazionale delle persone con disabilità TRITTICO PER DISDANZA (2012) in collaborzione con Aterballetto - Teatro Ariosto Giornata Internazionale delle persone con disabilità
PUNTI DI VISTA (2011) - Teatro Cavallerizza
Convegno diversità come normalità EQUILIBRIO (2010) - Centro Malaguzzi
Giornata Paralimpica EQUILIBRIO (2010) Piazza Martiri del 7 luglio
Restate Loop PUNTI DI VISTA (2010) - Piazza Prampolini
Rassegna Comete Come te EQUILIBRIO (2010) - Teatro Cavallerizza
OROSCOPI SOSPESI (2009) - Teatro Cavallerizza
GESTI E PAROLE (2008) - RESTATE
PASSI...(2008) - BOLOGNA I Conferenza Nazionale sulle cure primarie alla presenza el Ministro Livia Turco
SEGN_ALI (2007) - RESTATE
E-VENTO (2004-2006) - 1° produzione - Teatro Cavallerizza
Inoltre i danzatori di danzabiliy sono Campioni Italiani "premio per la coreografia" nel 2007 nell'ambito del Campionato italiano CONI-CIP "Danza in carrozzina" Foto album: Trittico per Disdanza; Punti di vista; Oroscopi Sospesi
www.portalegiovani.eu www.servidisabili.it


|